"Per assurdo, l'idea di possedere un ettaro di terreno verde e meraviglioso che aspettava solo noi era ancora più intollerabile che non averlo. Ci alzavamo alle 3 del mattino per andare a lavorare, respiravamo smog, passavamo ore a lavoro nel caos esigente di Londra, ed eravamo tristi. Certo, fieri ed orgogliosi del nostro passo in avanti..ma fondamentalmente tristi perché troppo lontani. "
" Ancora una volta, questi ostacoli non ci hanno mai spaventati. Passavamo ore a parlare, immaginando scenari possibili, soluzioni, facendo ricerche e ridendo delle nostre idee a volte assurde . "
" La kota finlandese è una casetta generalmente in legno dalla tipica forma esagonale , al cui interno si trova un focolare centrale sia per cucinare, che per riscaldare l'ambiente. È inoltre fornita di griglia e affumicatore , finestre, panche, cappa e caminetto. Ci Siamo resi conto che non solo avremmo potuto dormire all'interno con un materasso gonfiabile all'asciutto, ma avremmo potuto riscaldarci e cucinare praticamente tutto quello che volevamo. Inoltre, avremmo potuto conservare i nostri strumenti, vestiti, stivali e materiali lontani da intemperie ."
"Passai settimane a compilare liste in italiano di utensili a me sconosciuti , traducendole poi in inglese, portandole a lavoro dove la mia collega le traduceva a sua volta in polacco . A quel punto inviavo le liste tradotte a mia mamma la quale le passava al suo contatto in Polonia che procedeva all'ordine. Furono dei mesi caotici ."